
Ecco cosa ci racconta Paolo LANDI, nel suo ultimo libro
Volevo dirti che è lei che guarda te
"Volevo dirti che è lei che guarda te.
Come ti vesti, che scarpe indossi, quale biscotto inzuppi nel latte al mattino, quale zainetto hai scelto per andare a scuola. Se fai uno sport, se suoni uno strumento, se passi il tempo davanti alla playstation o al computer…
Se sei stato a Disneyword e a Gardaland o se ti piacerebbe andarci, se ti piacciono i sofficini o lo yogurt alla frutta, se hai già assaggiato la Coca Cola e il Big Mac, quanti gelati mangi e quanti ne vorresti mangiare, se ti hanno promesso il telefonino o se stai aspettando l’ultimo modello interattivo.
La televisione sa tutto di te.
Ti ha già fotografato, inserito in una fascia di età, classificato secondo le possibilità di acquisto. La Tv ti osserva. Ti dà dei consigli da amica. E tu, per non deluderla, sei quasi sempre come lei ti vuole."
E voi cosa ne pensate?
1 commento:
IO CREDO CHE LA TELEVISIONE SIA COME UNO STRANO GIOCO, MODERNO, AMATO E CONTESTATO.LA MAGGIOR PARTE DELLA GENTE AMA LA TV ED è DISPOSTA A PROTESTARE SE QUALCUNO DI PIù "GRANDE" è PRONTO A TOGLIERE I CARTONI PREFERITI DEI PROPRI FIGLI O IL REALITY CHE NON SI PUò PERDERE PER NULLA AL MONDO.
PENSO QUINDI KE LA TELEVISIONE SIA UNO DEI TANTI STRUMENTI CAPECE DI MUOVERE IL MONDO INTERO COME TANTE MARIONETTE TUTTE UGUALI..MA COME POSSIAMO "LIBERARCI" DA QST "TRAPPOLA" SE TUTTO IL MONDO CHE CI STA ATTORNO GIRA ATTORNO ALLA TELEVISIONE??
P.S. bella l'idea del blog!!
Posta un commento