lunedì, settembre 10, 2007

Valutare significa dare valore...

Cari Studenti, circa le modalità di verifica e di valutazione vorrei esporvi in modo chiaro come intendo agire:

  • I voti saranno, per ciascuno, minimo 3 a quadrimestre;

  • I voti saranno stabiliti attraverso l'uso di verifiche orali, somministrazioni di test, ricerche ed elaborazioni/presentazioni di tematiche inerenti il programma annuale;

  • I CRITERI DI VALUTAZIONE sono:

1. Conoscenza dei contenuti fondamentali (max punti 4/10)

- punti 4: conosce ampiamente e approfonditamente;

- punti 3: conosce in modo completo ma non approfondito;

- punti 2: conosce in modo essenziale e limitato al manuale;

- punti 1: conosce solo parzialmente e non sempre correttamente;

- punti 0: non conosce per nulla i temi proposti.

2. Rielaborazione, organizzazione logica del contenuto, originalità e sintesi (max punti 4/10)

- punti 4: rielabora le conoscenze in modo personale e critico con un procedimento logico e articolato;

- punti 3: adegua le conoscenze all'argomento in modo semplice e logico, con poca originalità;

- punti 2: presenta le conoscenze essenziali in modo lineare e mnemonico;

- punti 1: ripetizioni e contraddizioni rendono il discorso frammentario e disordinato;

- punti 0: non manifesta alcuna capacità di rielaborazione. Puramente ripetitivo e prolisso senza alcuna concatenazione logica;

3. Efficacia comunicativa, correttezza formale e varietà lessicale (max punti 2/10)

- punti 2: si esprime con fluidità e correttezza formale, usando un lessico pertinente (tecnico) e vario;

- punti1: si esprime in modo elementare talvolta contorto e con qualche scorrettezza. Usa un lessico ripetitivo e scolastico;

- punti 0: l'espressione presenta diffusi e gravi errori, tali da compromettere del tutto la comprensione del messaggio.

Se avete commenti, osservazioni ecc lasciateli pure! Questo spazio è a vostra disposizione.

Buon anno scolastico


Nessun commento: