venerdì, settembre 21, 2007

Che cos'è la morte?


Questa immagine decora una tomba greca ritrovata a Paestum risalente al 480 a. C. E'la famosa tomba del tuffatore.

la scena descrive il tuffo di un uomo nello specchio azzurro e luminoso del mare, che con la sua linea curva richiama il limite dell'orizzonte e ci rimanda alla dimensione dell'aldilà. Gli antichi greci adottarono questa immagine come rappresentazione simbolica della morte: un tuffo dell'anima in una nuova e più profonda dimensione.

Per voi la morte è un viaggio misterioso, un tuffo nel nulla, un abbraccio del divino? E dove va l'anima dopo la morte? Si disperde nella materia, si riunisce a Dio, si reincarna in altri corpi?

Scrivete, senza timore, le vostre opinioni!

a presto Fdb

1 commento:

Anonimo ha detto...

E buonanotte a tutti i sognatori
a quelli che la devono far fuori
a chi c'ha il mondo sempre più lontano
perché ha vissuto sempre contromano
a chi non butta via la notte coi pensieri
a quelli che una coppia è gia una folla
e dicono che il cielo sia una balla
a quelli che da soli ci stan stretti
e pensano che il cielo sia di tutti
a lui e lei che stanno insieme solo con la colla

e poi a quelli che non ritornano
certo lassù forse lassù
sono capaci di non dormire mai più

chissà se in cielo passano gli who
chissà se in cielo passano gli who
chissà che nome d'arte avrà il dj
se sceglie sempre e solo tutto lui
se prende le richieste che gli fai

a chi decide di ammazzare il tempo
e il tempo invece servirebbe vivo
a chi sta in giro perché non ha scelta
perché comunque il sonno non arriva
a quelli che ogni notte puoi giurarci son presenti
e buonanotte a chi la sa godere
a quelli che han bisogno di star male
a chi ha paura di restare fermo
e sogna un po' più forte quando è sveglio
a quelli che non hanno mai saputo dove andare

poi a quelli che non salutano
certo lassù forse lassù
sono capaci di non dormire mai più

chissà se in cielo passano gli who
chissà se in cielo passano gli who
chissà che nome d'arte avrà il dj
se sceglie sempre e solo tutto lui
se prende le richieste che gli fai

-freccia-