Questo blog è uno spazio per condividere idee, progetti, opinioni. Per crescere, ricercare e imparare insieme.
sabato, ottobre 04, 2008
Per gli studenti di storia di 4A
Ecco la mappa concettuale del lavoro svolto in classe: gli elementi strutturali del XVII secolo. Cliccateci sopra per ingrandirla.
Fate attenzione a come sono stati usati i colori
a presto
FDB
1 commento:
Anonimo
ha detto...
Accarezzarsi il volto, abbassare lo sguardo, tenere le braccia conserte o muovere i piedi sotto il tavolo: questi sono gesti che compiamo continuamente e, spesso, inconsapevolmente, ma che hanno un significato. Il nostro corpo comunica anche senza dover usare le parole. Si possono capire quali emozioni sta provando una persona al sol guardarla. La postura, è la posizione che ciascuno assume con il corpo in un determinato spazio. Essa fa parte del linguaggio non verbale ed è “un’azione” che si fa inconsapevolmente. Il nostro corpo attraverso il linguaggio verbale e non verbale esprime le emozioni,lo stato d’animo che una persona sta provando in quel momento. GIULIA MINGARDI 1B
Laureato in Storia della Filosofia antica a Padova e in Scienze Religiose a Verona.
Diplomato SSIS per l'insegnamento della storia e della filosofia nei licei. Sono insegnante dal 2003.
Mi appassionano: il mio lavoro, l'informatica, il medio-oriente, il problema del rapporto anima-corpo nella pensiero tardo-antico, le neuroscienze...
1 commento:
Accarezzarsi il volto, abbassare lo sguardo, tenere le braccia conserte o muovere i piedi sotto il tavolo: questi sono gesti che compiamo continuamente e, spesso, inconsapevolmente, ma che hanno un significato. Il nostro corpo comunica anche senza dover usare le parole.
Si possono capire quali emozioni sta provando una persona al sol guardarla. La postura, è la posizione che ciascuno assume con il corpo in un determinato spazio. Essa fa parte del linguaggio non verbale ed è “un’azione” che si fa inconsapevolmente. Il nostro corpo attraverso il linguaggio verbale e non verbale esprime le emozioni,lo stato d’animo che una persona sta provando in quel momento.
GIULIA MINGARDI 1B
Posta un commento